Dehors prorogati al 2027

17
SET/25
Dehors prorogati al 2027

Dehors prorogati al 2027

Arriva una nuova proroga per i dehors, le strutture esterne di bar e ristoranti che hanno conosciuto un boom durante l’emergenza sanitaria. Le norme introdotte nel periodo post-Covid, che avrebbero dovuto concludere la loro efficacia il 31 dicembre 2025, rimarranno in vigore fino al 30 giugno 2027.

La misura è contenuta in un emendamento presentato dal relatore al disegno di legge sulla Semplificazione delle attività economiche, attualmente all’esame del Senato. L’obiettivo è garantire maggiore continuità agli operatori e, al tempo stesso, concedere più tempo al governo per definire un quadro normativo stabile e uniforme.

La proroga non riguarda soltanto l’utilizzo dei dehors in regime semplificato, ma anche il percorso di riordino del settore. La proposta di modifica, infatti, concede un anno in più per l’attuazione della delega prevista dalla Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023. In particolare, il nuovo termine per l’adozione del decreto legislativo sul riordino delle concessioni di spazi e aree pubbliche – soprattutto quelle di interesse culturale e paesaggistico – viene fissato al 31 dicembre 2026.

Ad oggi, la scadenza era fissata a 12 mesi dall’entrata in vigore della legge (16 dicembre 2024), quindi entro il 16 dicembre 2025. Con l’emendamento, l’esecutivo guadagna quindi un margine temporale più ampio per affrontare un tema complesso, che tocca sia la tutela del decoro urbano e dei beni culturali, sia le esigenze delle imprese di pubblico esercizio.

Se per ristoratori e baristi la notizia rappresenta un’opportunità importante per consolidare un modello di business che valorizza l’esperienza all’aperto, per molti residenti la proroga si traduce invece in ulteriori disagi. La movida sotto casa resta infatti uno dei nodi più discussi: tavolini affollati fino a tarda notte, rumori e assembramenti diventano motivo di tensione soprattutto nei centri storici e nei quartieri più vivaci.

La convivenza forzata tra esigenze economiche e qualità della vita condominiale è quindi destinata a prolungarsi almeno fino al 2027. Una proroga che, se da un lato sostiene il settore della ristorazione, dall’altro rischia di alimentare il malcontento dei cittadini che chiedono più regole chiare e maggiori controlli per tutelare il riposo e la vivibilità degli spazi urbani.

In questi contesti, affidarsi a uno studio competente fa la differenza: Gestioni Immobiliari Integrate supporta i condomìni nella gestione di problematiche legate alla convivenza con dehors e attività commerciali, offrendo soluzioni pratiche e tutela degli interessi dei residenti. Contattaci per un preventivo senza impegno!

LASCIA UN COMMENTO


CAPTCHA
*Campo obbligatorio

Copyright © 2025 | Spazio3 Architettura srl p.iva 04287180964 - Tutti i diritti riservati. | Dev: Sir Italia Core srl