Bonus Edilizi 2025

21
GEN/25
Bonus Edilizi 2025

Bonus Edilizi 2025

La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti cambiamenti per i bonus edilizi, con modifiche alle aliquote di detrazione fiscale e l’introduzione di un regime transitorio per accompagnare la transizione verso il sistema ordinario.

Fine della Detrazione al 50% e Introduzione del Regime Transitorio

Se fino al 31 dicembre 2024, è stato ancora possibile beneficiare della detrazione al 50% per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, con un limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare; dal 1° gennaio 2025, l’aliquota è tornata al 36%, con un limite di spesa ridotto a 48.000 euro. Ma la Legge di Bilancio introduce un regime transitorio per mitigare l’impatto di questa riduzione.

Regime Transitorio per Abitazioni Principali e Altre Tipologie

Abitazioni principali:

  • 2025: Aliquota del 50%, con limite di spesa di 96.000 euro
  • 2026 e 2027: Aliquota ridotta al 36%, mantenendo lo stesso limite di spesa.

Altre abitazioni:

  • 2025: Aliquota del 36%, con limite di spesa di 96.000 euro
  • 2026 e 2027: Aliquota del 30%, con lo stesso limite di spesa.

Ecobonus e Sismabonus

Gli incentivi relativi all’ecobonus e al sismabonus vengono prorogati con le seguenti aliquote:

  • Abitazioni principali: Aliquota al 50% per il 2025, scendendo al 36% per il 2026 e 2027
  • Altre abitazioni: Aliquota al 36% per il 2025, scendendo al 30% per il 2026 e 2027.

Proroga del Bonus Mobili

Il bonus mobili, che consente una detrazione al 50% fino a un tetto massimo di 5.000 euro, è stato prorogato per tutto il 2025.

Esclusioni Importanti

Gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie a combustibili fossili sono esclusi dalle detrazioni dell’ecobonus, in linea con quanto previsto dalla Direttiva Case Green.

Modifiche al Superbonus

La Legge di Bilancio prevede che l’aliquota al 70% del superbonus sia scaduta il 31 dicembre 2024. Per il 2025, la detrazione del 65% sarà applicabile solo agli interventi già avviati prima del 15 ottobre 2024, a condizione che siano state completate alcune formalità amministrative, come la presentazione della CILA o la delibera assembleare nei condomini.

Con le recenti novità sui bonus edilizi per il 2025, è fondamentale affidarsi a professionisti esperti per ottimizzare gli interventi e massimizzare i benefici fiscali. GESTIONI IMMOBILIARI INTEGRATE è la chiave per valorizzare al meglio il tuo investimento, CONTATTACI SUBITO PER UN PREVENTIVO!

LASCIA UN COMMENTO


CAPTCHA
*Campo obbligatorio

Copyright © 2025 | Spazio3 Architettura srl p.iva 04287180964 - Tutti i diritti riservati. | Dev: Sir Italia Core srl